Bodybuilding: utilizzo degli steroidi nel culturismo e loro conseguenze
Bodybuilding: utilizzo degli steroidi nel culturismo e loro conseguenze
Uno studio ha evidenziato che, rispetto a un placebo, dosi di amfetamine di 14 mg/70 kg miglioravano la performance del 3-4% nei lanciatori di peso e nei golfisti, dell’1,5% nei corridori, e dello 0,6-1,2% nei nuotatori. È opportuno precisare che solo i soggetti consci degli effetti del farmaco ricavano benefici dalle amfetamine. Sono gli unici tra gli integratori per la massa più popolari che aiutano ad aumentare la massa muscolare. Gli integratori di questo tipo contengono proteine che sono state isolate da diversi prodotti iperproteici, ad esempio latte, soia o siero del latte.
- Uno studio del 1986 pubblicato sull’International Journal of Sports Medicine ha osservato i bodybuilder che mangiavano più di sei uova al giorno e ha concluso che il loro profilo lipidico era molto buono.
- Dal 1987 è comparsa in Europa l’eritropoietina ricombinante (r-EPO), prodotta utilizzando il DNA di cellule ovariche di criceto cinese, quasi indistinguibile dal punto di vista biochimico e immunologico.
- Una perdita eccessiva di bicarbonato può essere provocata dalla diarrea stessa e di conseguenza può diminuire l’effetto tampone svolto dal bicarbonato e indurre uno stato di acidosi.
- È anche importante che la creatina blocchi l’azione della miostatina, cioè della proteina responsabile della riduzione dello sviluppo muscolare.
- È stata tale azione positiva degli androgeni sul metabolismo a incentivare la sintesi e la sperimentazione di composti steroidei anabolizzanti, nel tentativo di separare l’effetto anabolico dall’attività androgena.
Mangia la giusta quota di carboidrati in buona parte dell’anno, aumenta un po’ la dose proteica e utilizza sempre grassi insaturi, come mandorle, noci e olio extravergine che, oltre a stimolare il testosterone, aiutano a mantenere fermo l’incremento di grasso riducendo la secrezione di insulina. Purtroppo il mondo degli steroidi e degli atleti alieni ingozzati di farmaci fa credere ancora che si possano accumulare più muscoli in un solo anno, senza fare uso di anabolizzanti. Si tratta di prodotti a base di proteine e carboidrati semplici, ben bilanciati per raggiungere la quota calorica ideale senza appesantire ulteriormente l’organismo con quantità eccessive di cibo.
Una panoramica sull’utilizzo di steroidi nel mondo del culturismo
Ciò comporta, oltre a un fisico “pompato”, un aumento della resistenza allo sforzo fisico e, di conseguenza, un importante miglioramento delle performance sportive. Per questo motivo il già citato testosterone, il nandrolone e lo stanozololo, che sono gli steroidi anabolizzanti più clomid-acquistare conosciuti, utilizzati e sequestrati in assoluto, vengono assunti soprattutto da chi pratica discipline particolarmente faticose. Tra queste il sollevamento pesi, il bodybuilding, la lotta libera, il lancio del peso e del disco, il ciclismo e il motociclismo, lo sci di fondo.
Ormone secreto dal pancreas, favorisce il deposito di grassi e la riduzione degli zuccheri nel sangue. Il meccanismo specifico mediante il quale un aumento dei livelli di D può influenzare VO2 max rimane poco chiaro, ma questo fenomeno potrebbe essere dovuto al fatto che gli enzimi CYP450 (citocromi) che attivano la vitamina D3 in 1,25-diidrossi D3. Essi hanno dimostrato che i partecipanti con più alto valore ematico di D avevano un VO2 max più alto (20%) rispetto a chi aveva una concentrazione ematica più bassa di D.
Steroidi anabolizzanti: references
Si tratta di componenti normali degli alimenti o di additivi degli alimenti che nell’uomo vengono assunti fisiologicamente e in alcuni casi impiegati come farmaci veri e propri. L’utilizzazione di sostanze considerate energetiche, ma di natura fisiologica, si basa sulla loro partecipazione diretta alle complesse reazioni metaboliche dell’organismo e al loro attivo intervento nel ridurre o nell’eliminare le alterazioni metaboliche caratteristiche della fatica. È stato inoltre provato che alcune sostanze ergogene o ergofisiologiche integrative della nutrizione, al pari dell’ossigenazione, i massaggi, i trattamenti idrici e quelli fisioterapici, possono essere considerati del tutto innocui e anzi svolgono un’azione benefica, purché basati su precisa indicazione medica. Bisognerebbe quindi distinguere dal doping vero e proprio un ‘doping onesto’ effettuato sotto controllo medico.
Un comune quesito posto dagli atleti e dagli allenatori è se un consumo quotidiano di bibite contenenti caffeina possa dare positività al test d’analisi. In uno studio del 1988 a nove volontari sani fu somministrata caffeina in forma di caffè, tè o bevande analcoliche in dosi che si aggiravano da 1,52 a 17,53 mg/kg; la concentrazione più alta somministrata era equivalente a circa otto tazze di caffè forte. Si può quindi ritenere che un atleta deve assumere grandi quantità di bevande contenenti caffeina prima di un evento per produrre un campione positivo di urina.
Steroidi in eccesso: i rischi per la salute
Gli integratori per la massa muscolare sono controindicati in presenza di un’allergia nota verso una delle sostanze attive presenti in essi. Le modalità d’uso degli integratori per la massa muscolare sono riportate sulla confezione che contiene i preparati in questione; pertanto, il consumatore ha modo di conoscerle leggendo le apposite indicazioni. Le modalità d’uso degli integratori per la massa muscolare variano da prodotto a prodotto, a seconda della composizione e della necessità che ha l’organismo umano (fabbisogno) del o dei nutrienti presenti nel preparato. È altresì importante far notare che gli integratori per la massa muscolari, specie quando sono intesi come preparati per aumentare il volume dei muscoli, sono indicati a chi conduce uno stile di vita particolarmente attivo.
Per accumulare massa magra bisogna allenarsi duramente, ma anche concedersi tutto il tempo necessario per il riposo e il recupero. L’aerobica in eccesso può provocare un alto livello di affaticamento sistematico e di conseguenza un calo d’intensità nell’allenamento coi pesi, pregiudicando la crescita muscolare. Anche l’esercizio fisico è un fattore importante per determinare non solo la quantità d’energia consumata dal corpo ma anche la modalità con cui le sostanze nutritive presenti nel cibo vengono metabolizzate all’interno dell’organismo.
Nel corpo umano, la creatina risulta da un processo di sintesi che ha sede nel fegato e mette insieme gli amminoacidi arginina, metionina e glicina. Questi effetti possono essere difficili da separare dai risultati dell’abuso di AAS da soli per ciò ha senso eseguire in tali casi uno screening clinico e forense più rigoroso [16]. La dose più alta che gli scienziati hanno testato in modo sicuro in uno studio sull’uomo è di 800 mg di ecdisterone al giorno 31. Inoltre, è stato suggerito che l’ecdisterone supporti la sintesi proteica muscolare attraverso la stimolazione diretta o indiretta della via di segnalazione PI3K/Akt 5, 6.
Negli ultimi anni sono stati approntati aiuti meccanici, farmacologici e psicologici per massimizzare la performance atletica e avvicinarla al limite fisiologico raggiungibile dall’uomo. Atleti di grande levatura possono conseguire un primato mondiale o vincere un titolo di campione del mondo con modificazioni molto piccole della propria prestazione. C’è un sostanziale accordo tra i vari gruppi atletici circa il fatto che ciò causerà lo sviluppo di un nuovo tipo di comportamento agonistico con la partecipazione a un sempre più ristretto circolo di eventi, che comporteranno la ricerca di nuovi e più potenti agenti farmacologici. La Glutammina è un altro integratore per il quale ci vorrebbero uno o più articoli per trattarne tutte le funzioni.
I livelli di questi ormoni sono più elevati nel fegato, reni, ovaie e testicoli di animali non castrati, oppure in tessuti e organi di animali in gravidanza; i corticosteroidi, sono elevati nelle carni di animali sottoposti a forte stress (ad esempio, il trasporto). Un gruppo di ormoni molto importante sono gli steroidi, che comprendono gli ormoni coinvolti nella differenziazione sessuale, estrogeni e androgeni, e i corticosteroidi, che regolano il metabolismo e il funzionamento del sistema di difesa dell’organismo, il sistema immunitario. Tale documento del Consiglio d’Europa è solo un invito ai governi, mentre la Convenzione europea contro il doping vincola gli Stati a dare disposizioni in fatto di prevenzione (1989). Questo farmaco è talvolta impiegato nel body-building nella settimana che precede l’evento agonistico e il rituale prelievo antidoping, per il blando effetto anabolizzante e per la capacità di mascherare l’assunzione di androgeni.
TRAZIONI ALLA SBARRA: LE ESEGUI CORRETTAMENTE?
Gli integratori per la massa muscolare sono preparati che contengono nutrienti utili ad accrescere e mantenere il volume dei muscoli; pertanto, gli integratori per la massa muscolare servono a favorire l’ipertrofia muscolare. Prima di proseguire con la descrizione degli integratori per la massa muscolare, è importante rivedere i requisiti fondamentali per la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Tuttavia, in un altro studio, un estratto di Ajuga turkestanica arricchito in fitoecdisteroidi non ha alterato la massa corporea, muscolare od organica di topi sedentari anziani 32. Sulla base di questi risultati, gli studiosi hanno suggerito fortemente l’inclusione dell’ecdysterone nell’elenco delle sostanze e dei metodi proibiti nello sport nella classe S1.2 “altri agenti anabolizzanti”.
Rapporti dettagliati sono giunti dai territori latini e sudamericani, dove diversi stimolanti, dall’innocuo matè, al tè, al caffè fino alle foglie di coca (Erythroxylon coca), furono usati per aumentare il rendimento e calmare la fame nel corso delle lunghe marce. Gli abitanti di alcune regioni dell’Africa tropicale hanno usato sin dall’antichità Cola acuminata e Cola nitida durante le competizioni di marcia e di corsa. Il ‘pituri’ per gli aborigeni australiani e il grande consumo di caffè per l’esercito del Potomac durante la guerra civile nord-americana rappresentano ancora altri tentativi di potenziamento della capacità fisica. In parole povere, per allenare le fibre FG, o della forza, eseguite le ripetizioni in un certo modo, concentrandovi sull’accelerazione con serie della durata di circa 15 secondi.